Rif . IA-Rende1
📍 Sede di lavoro: Rende (CS) | Modalità: Ibrida (presenza richiesta in fase di integrazione)
📅 Contratto: Tempo determinato di un anno e con trasformazione a tempo indeterminato entro il 2026
Data di pubblicazione 14/3/2024 – termine della selezione 29/10/2024.
🔍 Chi stiamo cercando
Siamo alla ricerca di un analista IT da dedicare ad applicazioni multidisciplinari con competenze in Intelligenza Artificiale da inserire in progetti di Ricerca & Sviluppo focalizzati sul riconoscimento vocale e sull’elaborazione di dati audio.
💡 Attività principali
Realizzazione di attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale relative alla acquisizione e creazione di Dataset ed alla fase di tuning di algoritmi di IA e test.
Preparazione e gestione di dati audio, inclusa l’estrazione di contenuti vocali da fonti multimediali (acquisizioni da APP, da PC, da audiolibri, filmati YouTube, etc.). Sperimentazione e utilizzo di tool di IA online per l’analisi e la modellazione dei dati. Sviluppo e implementazione di algoritmi di AI e ML, in base alle specifiche del responsabile tecnico di progetto. Collaborazione in team con università e aziende partner di R&S in un ambiente dinamico e stimolante.
🎯 Requisiti richiesti
Laurea in Informatica, Ingegneria, Matematica, Fisica o discipline affini. Conoscenza di Machine Learning e Deep Learning. Apprezzata esperienza nelle problematiche della elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e riconoscimento vocale e formazione dataset audio per applicazioni biomediche, sentiment analisi e di sicurezza informatica (controllo identità, one time password etc.).
➕ Costituiscono un plus
Esperienza con tool di AI online (es. API di riconoscimento vocale, piattaforme AutoML, clonazione voci, analisi dati). Esperienza in progetti di ricerca e sviluppo in ambito medico e legale. Conoscenza di tecniche di ottimizzazione e deployment di modelli ML. Esperienza con ambienti cloud di produzione.
🏢 Sede e modalità di lavoro
L’assunzione sarà presso la sede di Rende (CS), con possibilità di lavorare da remoto. Tuttavia, durante le fasi di integrazione del progetto sarà richiesta presenza in sede per almeno una settimana (o più, se necessario). Sono disponibili anche le sedi di Catania e Potenza per operare, ma la gestione dei progetti farà capo alla sede di Rende.
📩 Come candidarsi
Contattare la segreteria Tel. 06 8793 1560 per concordare un appuntamento telefonico per la pre-selezione. Preparare il CV e una breve lettera di presentazione da esporre nel colloquio che avverrà in sede o in video call.
Rif . IA-Rende1 rs@cloudwise.it
Rif . IA-Rende2
📍Sede di lavoro: Rende (CS) | Modalità: Ibrida (presenza richiesta in fase di integrazione)
📅 Contratto: Tempo determinato di un anno e con trasformazione a tempo indeterminato entro il 2026
Data di pubblicazione 14/3/2025 – termine della selezione 31/07/2025.
🔍 Chi stiamo cercando
Siamo alla ricerca di uno sviluppatore full stack con competenze in Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Deep Learning, da inserire in progetti di Ricerca & Sviluppo focalizzato sul riconoscimento vocale e sull’elaborazione di dati audio.
💡 Attività principali
Preparazione e gestione di dati audio, inclusa l’estrazione di contenuti vocali da fonti multimediali (acquisizioni da APP, da PC, da audiolibri, filmati YouTube, etc.). Sperimentazione e utilizzo di tool di IA online per l’analisi e la modellazione dei dati. Sviluppo e implementazione di algoritmi di AI e ML in python, in base alle specifiche del responsabile tecnico di progetto. Sviluppo di prototipi software per POC e prototipi di applicazione fino a TRL7.
Comprovata esperienza nell’utilizzo di NLP e tecnologia di riconoscimento vocale, di Text To Speech, Speech To Text. Esperienza come sviluppatore Full Stack in ecosistema Google (Firebase, AI etc). Collaborazione in team con università e aziende partner di R&S in un ambiente dinamico e stimolante.
🎯 Requisiti richiesti
Laurea in Informatica, Ingegneria, Matematica, Fisica o discipline affini. Ottima conoscenza inglese parlato e scritto ed almeno un’altra lingua europea oltre l’italiano. Conoscenza di Machine Learning e Deep Learning, con focus su elaborazione del linguaggio naturale (NLP), sentiment analisi e riconoscimento vocale. Esperienza nell’uso di Python e librerie AI/ML (TensorFlow, PyTorch, scikit-learn, etc.). Capacità di manipolazione ed elaborazione di dati audio. Conoscenza di strumenti per l’estrazione dati da YouTube e altre fonti multimediali.
➕ Costituiscono un plus
Esperienza con tool di AI online (es. API di riconoscimento vocale, piattaforme AutoML). Conoscenza di tecniche di ottimizzazione e deployment di modelli ML. Esperienza con vari ambienti cloud (AWS, GCP, Azure).
🏢 Sede e modalità di lavoro
L’assunzione sarà presso la sede di Rende (CS), con possibilità di lavorare da remoto. Tuttavia, durante le fasi di integrazione del progetto sarà richiesta presenza in sede per almeno una settimana (o più, se necessario). Sono disponibili anche le sedi di Catania e Potenza per operare, ma la gestione del progetto farà capo alla sede di Rende.
📩 Come candidarsi
Contattare la segreteria Tel. 06 8793 1560 per concordare un appuntamento telefonico per la pre-selezione. Preparare il CV e una breve lettera di presentazione da esporre nel colloquio che avverrà in sede o in video call. Rif . IA-Rende2 rs@cloudwise.it
Rif . SEC-Rende
📍Sede di lavoro: Rende (CS) | Modalità: Ibrida (presenza richiesta in fase di integrazione)
📅 Contratto: Consulenza IT 14 mesi.
Inizio attività: secondo semestre 2024. Data di pubblicazione 8/2/2024 – termine della selezione 14/3/2024.
Durata: 14 mesi, Effort: 1500h circa di attività
🔍 Chi stiamo cercando
Siamo alla ricerca di un consulente IT specializzato nella sicurezza delle informazioni, GDPR da applicare come supporto per tutte le fasi di R&S per un progetto di Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Deep Learning focalizzato sul riconoscimento vocale e sull’elaborazione di dati audio.
💡 Attività principali
Per la realizzazione di attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale relative al Partenariato Esteso SERICS (PE00000014), nell’ambito dello Spoke 2 Misinformation and Fakes (UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SALERNO) ammesso a finanziamento con Avviso Pubblico nr 341 del 15-02-2022 “Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base” – nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” – Investimento 1.3, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU – Finanziamento a valere sui fondi con CUP D43C22003050001
Supporto al team R&S per la verifica della compliance GDPR, privacy in generale nelle fasi di preparazione e gestione di dati audio di utenti, sviluppo degli algoritmi, design data base e memorizzazione dei dati biometrici vocali (acquisizioni da APP, da PC, da audiolibri, filmati YouTube, etc.). Collaborazione in team con università e aziende partner di R&S in un ambiente dinamico e stimolante.
🎯 Requisiti richiesti
Laurea in Informatica, Laurea in Ingegneria della Sicurezza, Ingegneria, Matematica, Fisica o discipline affini. Conoscenza: Esperienza come CTU in ambito sicurezza IT e aspetti legali, pianificazione delle attività IT di controllo e analisi della sicurezza informatica, cyber security, normative IT e GDPR.
➕ Costituiscono un plus
Conoscenza di tool di AI on line per elaborazione audio video Incarichi o esperienze come CISO e/o gestione IT in aziende
🏢 Sede e modalità di lavoro
La consulenza avverrà presso la nostra sede di Rende (CS), con possibilità di lavorare da remoto. Tuttavia, durante le fasi di integrazione del progetto sarà richiesta presenza in sede o presso la sede dei partner di progetto o della azienda (sede di Potenza o di Catania), ma la gestione del progetto farà capo alla sede di Rende.
📩 Come candidarsi
Contattare la segreteria Tel. 06 8793 1560 per concordare un appuntamento telefonico per la pre-selezione. Preparare il CV e una breve lettera di presentazione da esporre nel colloquio che avverrà in sede o in video call. Rif . SEC-Rende rs@cloudwise.it