
VIRTUALIZZAZIONE
Attraverso competenze maturate dai nostri sistemisti adeguatamente certificati, in oltre 20 anni di esperienza nell’integrazione di tecnologie diverse in infrastrutture informatiche fisiche e poi virtualizzate, supportiamo le organizzazioni IT nella progettazione e realizzazione di soluzioni e sistemi di livello enterprise facendo particolare attenzione alle performance richieste dalle applicazioni Mission Critical. Tali soluzioni vengono realizzate utilizzando tecnologie altamente innovative, in particolar modo in ambienti data protection, disaster recovery e business continuity.
Sviluppiamo sistemi di Machine Learning, Data Mining, Predictive Analytics con database MONGODB e Data Lake.
STOREWISE
Abbiamo creato il primo store in Italia “StoreWise” che ti consente di acquistare pacchetti di consulenza e assistenza sistemistica a tariffe competitive.
PROGETTI INNOVATIVI
Questa Business Unit è dedicata alle attività di ricerca e sviluppo di progetti innovativi, quali: Windwise e NGEA Park (Energetico), Accesswise (Sicurezza), Argo, Social Heart On Cloud, Hush e Safety Cross Walk System (Sociale), VoiceHealth e Divaricatore Automatizzato (Sanitario).
“L’unico modo per fare un buon lavoro è amare quello che facciamo”.
Steve Jobs (1955 – 2011)
Servizi alle imprese
Aree di competenza e specializzazione:
INFRASTRUCTURE VIRTUALIZATION
CLOUD COMPUTING
DISASTER RECOVERY – BUSINESS CONTINUITY
BACKUP ENTERPRISE MISSION CRITICAL
ARTIFICIAL INTELLIGENCE (A.I)
Aree di intervento progettuale:
ASSESSEMENT
ANALISI E PROGETTAZIONE PREVENTIVA
PROGETTAZIONE ESECUTIVA
DELIVERY E COLLAUDO
MANUTENZIONI CORRETTIVE ED EVOLUTIVE
ASSISTENZA SPECIALISTICA A SUPPORTO
Progetti speciali
La BU Progetti Speciali attualmente sta svolgendo attività di R&S nell’ambito dei seguenti progetti
La nostra filosofia
Fin dal 2013, anno di costituzione dell’azienda, il socio ed il management hanno fortemente voluto indirizzare le attività di R&S nello studio di soluzioni ottimali per la riduzione del digital divide per il terzo settore (anziani, persone con disabilità e persone con disagio e difficoltà sociale) restando sempre indipendenti da proposte commerciali che non avessero avuto un fine Etico e Sociale.
Oltre ai dipendenti coninvolti, l’azienda si avvale della collaborazione di dipartimenti universitari che coinvolgono giovani laureandi Ingegneri, permettendo loro di maturare esperienze professionali.